Data di Apertura:
21/09/2023
Data di Scadenza:
31/01/2024
Consulente Dedicato:
Stefania Marocco
Il Tuo Consulente Dedicato

Stefania Marocco
Entra in contatto con il tuo professionista di riferimento e inizia ad esplorare le tue opportunità.
Studio Iniziativa è il partner che fa tutto il lavoro di analisi al tuo fianco, come se avessi un vero e proprio “dipartimento bandi” all’interno della tua impresa: ricerca, filtro e selezione delle opportunità agevolative più efficienti per te.
Descrizione Bando
La misura intende supportare le a;vità di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione delle imprese e dell’ecosistema della ricerca piemontese e la transizione dei relaAvi risultaA alle fasi di avvio industriale e/o commerciale.
Linea 1 – Supporto alle a
Linea 2 - Supporto alle a
Soggetti beneficiari
-
PMI anche innovative, con sede operativa/produttiva in Piemonte;
-
startup innovative con sede operativa/produttiva in Piemonte (ad esclusione della Linea di intervento 2.b);
-
Grandi imprese, con sede operativa/produttiva in Piemonte, solo in collaborazione con PMI;
-
Le small-mid caps;
-
organismi di ricerca (OdR) piemontesi, esclusivamente in collaborazione con le imprese su entrambe le Linee. Tali organismi potranno in ogni caso concorrere in qualità di fornitori di servizi alle imprese su tu\e le linee e le relative categorie di progetti ammissibili;
-
end user (pubblici, o privaA senza scopo di lucro) piemontesi, solo in forma collaborativa. Tali soggetti potranno in ogni caso concorrere in qualità di fornitori di servizi alle imprese su tutte le linee e le relative categorie di progetti ammissibili;
-
imprese/organismi di ricerca/end user non aventi sede operativa/produttiva in Piemonte.
I beneficiari devono rispettare i requisiti previsti al paragrafo "2.1.b Requisiti di partecipazione"del Bando
Tipologia di interventi ammissibili
Linea 1 – Supporto alle attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale (“R&D challenges”) sosSene le attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in un ampio range di TRL (3-6), tagli di investimento e forme partecipative
Categoria progeUuale 1.a “Small-mid challenges” e Categoria progeUuale 1. b “Big-challenges strategiche"
Linea 2 - Supporto alle attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione in fase avanzata CONFIGURANTI un piano definito di valorizzazione industriale/commerciale dei risultati (“Production & Market challenges” – “P&M challenges”)
Categoria 2.a (Supporto alle attività avanzate di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, ingegnerizzazione/industrializzazione, validazione e valorizzazione economica dell’innovazione in forma collaborativa , funzionali alla costruzione e/o al rafforzamento di FILIERE)
Categoria 2.b (Supporto alle attività avanzate di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, ingegnerizzazione/industrializzazione, validazione e valorizzazione economica dell’innovazione funzionali a un piano di valorizzazione dei risultati in forma SINGOLA)
Entità e forma dell’agevolazione
Contributo a fondo perduto, con entità variabile in funzione della Spologia di beneficiario e di attività esposta.
Data attivazione
21/09/2023
Scadenza
31/01/2024