Area Geografica:

Beneficiario:

Stato del Bando:

Spese Finanziate:

Tipo di Agevolazione:

Data di Apertura:

01/01/2022

Data di Scadenza:

31/12/2023

Consulente Dedicato:

Mattia Gentile

Il Tuo Consulente Dedicato

Mattia Gentile

Entra in contatto con il tuo professionista di riferimento e inizia ad esplorare le tue opportunità.

mgentile@studioiniziativa.it
Chiama 011 189 350 99

Studio Iniziativa è il partner che fa tutto il lavoro di analisi al tuo fianco, come se avessi un vero e proprio “dipartimento bandi” all’interno della tua impresa: ricerca, filtro e selezione delle opportunità agevolative più efficienti per te.

Descrizione Bando

L’incremento improvviso e sproporzionato dei prezzi delle materie prime energetiche, dovuto alle tensioni internazionali e a fenomeni di speculazione, ha indotto il Governo Italiano ad adottare delle misure che mitigassero gli effetti di tali aumenti sulle attività economiche.

Tra queste misure, una in particolare consiste nel riconoscere un credito di imposta sui costi energetici di una platea di imprese che, nel corso del 2022, si è allargata fino a ricomprenderle sostanzialmente tutte.

L’intervento agevolativo è stato istituito e poi esteso, con diversi decreti, come un “contributo straordinario, sotto forma di credito d'imposta, a favore delle imprese a forte consumo di energia elettrica e di gas naturale”.

Il legislatore ha emanato nel corso del 2022 numerose disposizioni normative che riconoscono alle imprese, a determinate condizioni, un credito d’imposta pari a una quota delle spese sostenute per l’acquisto di energia elettrica, gas e carburanti, in misura variabile in base al periodo di riferimento.
 

Soggetti beneficiari

  • Imprese energivore
  • Imprese non energivore
  • Imprese gasivore
  • Imprese non gasivore

Tipologia di interventi ammissibili

Spese sostenute per l’acquisto di energia elettrica, gas e carburanti.

Entità e forma dell’agevolazione

  • alle imprese a forte consumo di energia elettrica (c.d. imprese energivore), è riconosciuto un credito d’imposta dal 20% al 45% delle spese sostenute per l’acquisto di energia elettrica, per i primi tre trimestri, per il periodo ottobre/novembre e per il mese di dicembre del 2022;
  • alle imprese a forte consumo di gas naturale (c.d. imprese gasivore), è riconosciuto un credito d’imposta dal 10% al 45% delle spese sostenute per l’acquisto di gas naturale, per i primi tre trimestri, per il periodo ottobre/novembre e per il mese di dicembre del 2022;
  • alle imprese diverse da quelle a forte consumo di energia elettrica, è riconosciuto un credito d’imposta dal 15% al 40% delle spese sostenute per l’acquisto di energia elettrica, per il secondo e terzo trimestre, per il periodo ottobre/novembre e per il mese di dicembre del 2022;
  • alle imprese diverse da quelle a forte consumo di gas naturale, è riconosciuto un credito d’imposta dal 25% al 45% delle spese sostenute per l’acquisto di gas naturale, per il secondo e terzo trimestre, per il periodo ottobre/novembre e per il mese di dicembre del 2022;
  • alle imprese che operano nei settori dell’agricoltura e della pesca, è riconosciuto un credito d’imposta pari al 20% delle spese sostenute per l’acquisto di carburante in ciascun trimestre del 2022 (per il secondo trimestre 2022, solo per il settore della pesca).

Data attivazione

01/01/2022

Scadenza

31/12/2023

Documentazione Ufficiale:

Vai al sito

Crediamo nella fiducia e nel risultato, per questo ci piace proporre i nostri costi salvo buon fine.

Print Friendly, PDF & Email

Il Tuo Consulente Dedicato

Mattia Gentile

mgentile@studioiniziativa.it
Chiama 011 189 350 99