Rivoluzione verde e transizione ecologica – PARCO AGRISOLARE
Il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali di concerto con la Commissione Europea sta per emanare, nell’ambito del PNRR, sei ambiti di intervento tra i quali figura la “RIVOLUZIONE VERDE E TRANSIZIONE ECOLOGICA” nel cui ambito è inserito INVESTIMENTO 2.2 – PARCO AGRISOLARE.
Obiettivo della misura è di ridurre l’impatto ambientale della filiera agroalimentare, incentivando l’installazione di pannelli fotovoltaici su tetti di edifici ad uso produttivo dei settori agricolo, zootecnico e agroalimentare e contestualmente riqualificando le strutture stesse mediante rimozione di eternit/amianto o miglioramento della coibentazione e areazione.

La normativa in questione, salvo variazioni in fase di stesura definitiva, dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
DOTAZIONE FINANZIARIA
€ 1,5 miliardi di euro
BENEFICIARI
Imprenditori agricoli
Coltivatori Diretti
Imprese Agroindustriali
SPESE AMMISSIBILI
Max € 250.000,00 iva esclusa comprensive di:
- Progettazione, asseverazioni e spese professionali
- Rimozione Amianto
- Fornitura e messa in opera dei materiali
- Demolizioni e ricostruzione delle coperture
- Installazione moduli fotovoltaici, inverter, software di gestione, sistemi di accumulo, colonnine di ricarica
- Direzione lavori
- Costi di connessione alla rete
Potenza impianti compresa tra 10 KWp e 300 KWp
AGEVOLAZIONE E CUMULABILITA’
- Incentivo in conto capitale max 65% con incremento nel caso di giovani imprenditori erogato in due tranches
- Cumulabile con altri incentivi in conto capitale o conto energia, nei limiti degli aiuti di stato
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE
- Descrizione azienda e catastale degli edifici oggetto dell’intervento
- Relazione tecnica di professionista abilitato
ITER PROCEDURALE E CRITERI DI PRIORITA’ DELLE DOMANDE
- Verifica fattibilità, graduatoria in base a criteri prioritari, comunicazione ammissione, realizzazione degli interventi, relazione asseverata con report fotografico e rendicontazione finale, verifica finale ed erogazione
- Le domande verranno analizzate e inserita nella graduatoria sulla base di:
- Interventi già autorizzati
- Autoconsumo
- Fotovoltaico, rimozione di amianto, isolamento termico e sistema di aerazione
- Fotovoltaico, rimozione amianto e isolamento termico
- Fotovoltaico, rimozione amianto e sistema di aerazione
- Fotovoltaico e rimozione amianto
- Fotovoltaico e isolamento termico
- Fotovoltaico e sistema di aerazione