Di Cosa Si Tratta?

Si tratta di un finanziamento o leasing, assistito da un contributo in conto capitale erogato dal Ministero dello Sviluppo Economico.

A chi sono rivolti?

A tutte le micro, piccole e medie imprese di tutti i settori produttivi, esclusi finanza ed assicurazioni, che investono in beni strumentali nuovi: ordinari o riconducibili a tecnologie digitali.

Scarica la scheda dello Strumento:

Download

Case History

Alcuni esempi di progetto

Settore Economico: Automotive

Anno 2016

Tipo di Azienda

Automazione industriale:
Progettazione e realizzazione di linee per la produzione di automobili.

Il Progetto

Acquisto di macchine ed attrezzature per l’offcina meccanica, appartenenti al paradigma “Industria 4.0”.

Costo del Progetto

Spese relative a
3 centri di lavoro, 1 elettroerosione,
1 macchina di misura
CNC,
1 fresa, software di
interconnessione e di progettazione:
€ 827.200

Importo Ottenuto

Finanziamento di € 827.200 e contributo in conto impianti di € 83.863.

Obiettivi

Strutturare l’officina meccanica con macchinari ed attrezzature innovativi.

Requisiti

Acquisto di beni strumentali nuovi rientranti nel paradigma “Industria 4.0”

Settore Economico: Metalmeccanico

Anno 2017

Tipo di Azienda

Progettazione e realizzazione di attrezzature industriali:
Stampi e stampaggio termoplastico

Il Progetto

Acquisto di macchinari, appartenenti al paradigma “Industria 4.0” per ampliamentoproduttivo.

Costo del Progetto

Spese relative a:
1 centro di lavoro,
1 isola robotizzata,
1 macchina di misura,
1 pressa per stampaggio e software per gestione presse:

€ 1.120.000

Importo Ottenuto

Finanziamento di € 1.200.000 e contributo in conto impianti di 120.000

Obiettivi

Ampliamento dell’officina meccanica con macchinari ed attrezzature innovativi.

Requisiti

Acquisto di beni strumentali nuovi rientranti nel paradigma “Industria 4.0”