Di Cosa Si Tratta?

Si tratta di incentivi automatici in credito d’imposta, fruibili tramite compensazione sul modello F24 periodico.
Possono essere ammessi i costi relativi a: Personale, Quote di ammortamento e locazione di beni strumentali impiegati, Contratti di ricerca extra muros, Costi per l’utilizzo di brevetti, Servizi di consulenza tecnica, Materiali e Certificazioni dei costi.

A chi sono rivolti?

Tutte le imprese italiane che sviluppano, internamente e/o in collabolazione con enti e consulenti esterni, progetti di ricerca in prodotti e processi innovativi e relativo sviluppo sperimentale. Sono altresì ammessi i costi di innovazione tecnologica, finalizzati alla realizzazione industriale dell’oggetto della ricerca.

Scarica la scheda dello Strumento:

Download

Case History

Alcuni esempi di progetto

Settore Economico: Informatico

Anno 2018

Tipo di Azienda

Software house:
System integrator e consulting.

Il Progetto

Sistema di geolocalizzazione wireless.

Costo del Progetto

Spese relative a personale, contratti di ricerca con università e consulenti:

€ 753.489

Importo Ottenuto

Credito d’imposta fruibile a fronte dei costi ammessi:
€ 365.553

Obiettivi

Sviluppare un sistema di geolocalizzazione wireless, capace di tracciare e conteggiare tutti i client presenti nel raggio di copertura del sistema.

Requisiti

Possedere una struttura dedicata alla ricerca e sviluppo software e intraprendere progetti originali, sviluppando integralmente il programma e detenere i sorgenti.

Settore Economico: Metalmeccanico

Anno 2017-2018

Tipo di Azienda

Meccanica di precisione: Modelleria e stampi prototipali.

Il Progetto

Sviluppo di calandre per motori aereonautici.

Costo del Progetto

Spese relative a personale, consulenze e prototipazione:
€ 427.677

Importo Ottenuto

Credito d’imposta fruibile a fronte dei costi ammessi:
€ 104.805

Obiettivi

Sviluppare una tecnologia di stampaggio per imbutitura profonda, finalizzata alla realizzazione del bordo d’attacco in monopezzo, per i motori aereonautici a reazione.

Requisiti

Possedere una struttura dedicata alla ricerca e sviluppo e intraprendere progetti di innovazione di prodotto e/o processo, innovativi a livello di mercato.

Settore Economico: Alimentare

Anno 2017

Tipo di Azienda

Dolciaria:
Gelati e dolci surgelati.

Il Progetto

Miglioramento all’insegna del bio delle ricette per i gelati.

Costo del Progetto

Spese relative a personale, contratti di ricerca extra muros e consulenze:
€ 126.997

Importo Ottenuto

Credito d’imposta fruibile a fronte dei costi ammessi:
€ 22.234

Obiettivi

Sviluppare nuove ricette industriali che garantiscano continuità di gusto e percezione con i prodotti classici, ma realizzate con ingredienti bio.

Requisiti

Possedere una struttura dedicata alla ricerca e sviluppo e intraprendere progetti di innovazione di prodotto e/o processo, innovativi a livello di mercato.

Settore Economico: Automotive

Anno 2016

Tipo di Azienda

Strumenti di prova e collaudo:
Produzione di strumenti e sale di prova per motori.

Il Progetto

Sviluppo di banchi prova Power Train.

Costo del Progetto

Spese relative a personale e contratti di ricerca extra muros:
€ 770.521

Importo Ottenuto

Credito d’imposta fruibile a fronte dei costi ammessi:
€ 277.484

Obiettivi

Sviluppare una tipologia di pallet supporto PWT che permetta di accelerare i tempi di test nella fase d’allestimento e riconfigurazione.

Requisiti

Possedere una struttura dedicata alla ricerca e sviluppo e intraprendere progetti di innovazione di prodotto e/o processo, innovativi a livello di mercato.